Cucciolandia seleziona accuratamente i brand e i prodotti migliori per i vostri pet! Scopri i prodotti Chicopee per...
Segui i nostri consigli per mantenere una buona igiene orale del cane e del gatto
Segui i nostri consigli per mantenere una buona igiene orale del cane e del gatto
La stagione primaverile porta la schiusa dei parassiti scopri come estrarre la zecca dal cane.
Scopri come proteggere cani e gatti da pulci e zecche in maniera naturale con l'Olio di Neem
Scopri come proteggere cani e gatti da pulci e zecche.
Il tuo cucciolo fa la pipì ovunque? Scopri i migliori disabituanti per cani e gatti
Il periodo del Capodanno è alle porte ed è bene ricordare che l’utilizzo di botti e fuochi artificiali è molto pericoloso per gli animali, in quanto il fragore emesso dai botti scatena paura, panico, disorientamento e può provocare reazioni incontrollate sia negli animali domestici che in quelli selvatici.
Il neem è un albero originario dell'India, noto per le sue proprietà medicinali e antiparassitarie. L'olio di neem, ricavato dai semi dell'albero, è stato utilizzato per secoli come rimedio naturale per una vasta gamma di problemi di salute, tra cui le infestazioni da parassiti. In questo articolo, esploreremo l'uso dei repellenti naturali al neem per cani e gatti.
I problemi renali sono comuni nei cani e possono essere causati da una varietà di fattori. In questo articolo, esploreremo i sintomi dei problemi renali nei cani, le cause e le soluzioni disponibili per aiutare il tuo amico a quattro zampe a superare questa malattia.
Sono diversi i modi in cui possono manifestare uno stato emotivo di stress e i segnali specifici possono variare da un individuo all'altro. Tuttavia, ci sono alcuni segnali comuni che chiaramente indicano una situazione di disagio e stress riconoscerli è molto importate per poter fare vivere la proprio pet una vita sala e salutare.
La perdita di pelo nei cani e nei gatti è un problema comune che può essere causato da una serie di fattori. In alcuni casi, la perdita di pelo può essere normale e fisiologica, come durante la muta stagionale dei peli invernali. In altri casi, la perdita di pelo può essere un segno di un problema di salute sottostante che richiede attenzione medica.
Pensiamo al gatto in natura, all’aria aperta, che scava con le sue zampe una buca per terra per fare i suoi bisognini lì. Poi li annusa e li seppellisce. E cosa c’entra la lettiera? Con la sua consistenza, la lettiera incoraggia il gatto a riprodurre questo tipo di comportamento naturale.